Il contenuto della circolare numero è riservato.
Approvato dallAgenzia Nazionale il Progetto dellIstituto Perotti di Formazione in Servizio per i docenti “Teacher And Staff Training in Europe – T.A.S.T.E.”
Per incrementare il coinvolgimento e la partecipazione dei docenti e dello staff, il Progetto presenta due tipologie di proposte formative:
– Corso intensivo di formazione linguistica e metodologia CLIL per docenti di discipline prevalentemente professionali, della durata di 2 settimane per il conseguimento di una certificazione di livello B1 del QCER docenti, finalizzato allapplicazione di una metodologia didattica che consenta una maggiore esposizione degli studenti alla lingua straniera;
– Job shadowing presso Istituzioni scolastiche partner per la condivisione e lo scambio di know how, buone pratiche, metodologie didattiche, sia per docenti di lingua che per docenti di discipline comuni alle diverse Istituzioni scolastiche del partenariato, che abbiano competenze linguistiche autonome, di livello sufficiente a maturare una esperienza efficace in termini di inserimento nel contesto scolastico di mobilità.
——————————————-
Guida al PROGRAMMA EUROPEO per lISTRUZIONE, la FORMAZIONE, la GIOVENTU e lo SPORT.
Progetti e MOBILITA per studenti e personale della scuola:
ATTVITA per i docenti e lo staff:
Attività di insegnamento
Questa attività permette a tutto il personale docente di insegnare presso una scuola partner europea.
Gli istituti di invio e di accoglienza devono essere scuole con sede in diversi paesi tra quelli aderenti al programma.
Corsi strutturati o eventi di formazione
Partecipazione a conferenze, seminari, corsi strutturati
Portale per la ricerca di eventi formativi:
Come scegliere un corso:
Catalogo dei CORSI:
Opportunità di mobilità:
Job shadowing
Periodo di osservazione presso una scuola partner o in un altro ente competente in materia di istruzione scolastica
webmaster