Cosa fa
L’Istituto è dislocato su tre plessi: l’indirizzo socio-sanitario è sito in Triggiano mentre l’indirizzo enogastronomico è sito in Bari e suddiviso in due sedi; nella sede centrale trovano collocazione le classi del biennio e il triennio dell’articolazione “Accoglienza Turistica”, nella sede succursale le classi del triennio delle articolazioni “Cucina” e “Sala e Vendita”. Le sedi sono ben collegate con mezzi di trasporto, autobus e treni. Le norme sulla sicurezza sono scrupolosamente osservate come anche quelle sull’accessibilità. La scuola è dotata nella sede centrale di laboratori destinati all’attività pratica – cucina, sala e ricevimento- e in tutte le sedi di laboratori multimediali. La scuola, grazie a canali di finanziamento pubblici (europei, statali e regionali), è stata in grado di dotare quasi tutte le aule con LIM consentendo una didattica inclusiva, data la grande incidenza di alunni Bes e Dva. In tutte le sedi sono presenti biblioteche. L’istituto ha implementato la propria dotazione tecnologica potenziandola e rinnovandola nel corso degli anni – banda larga, pc e tablet in comodato d’uso
Servizi
Indirizzi di studio
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Contatti
- Telefono: Tel. +39 0805613581 – Fax +39 080 5617500
- Email: barh01000n@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): barh01000n@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Niceforo, 8 - Bari
-
CAP
70124
-
indirizzo
Via Celso Ulpiani, n°1 – Bari
-
CAP
70126